Gallà Giuseppe
Giuseppe Gallà, è uno di quegli artisti conosciuto negli ambienti della pittura, ha esposto in importanti gallerie italiane e all’estero, sempre mantenendo uno stile sobrio ed elegante, di chi sa che per essere noti non bisogna per forza fare troppo rumore mediatico.
Galla’, molto noto nell’ambiente si è formato all’Istituto d’arte di Palermo , ha coltivato questa sua passione sin da giovane seguendo un’istinto forte, quello di dare alle emozioni immagini del luogo in cui è nato. Ha dipinto la sua Sicilia, negli angoli più intimi che ne trasudano semplicità, e vita, quella vera , quella dei pescatori, dei vicoli, delle barche con un mare blu che ho sempre presente e che è un incredibile balsamo per l’anima.
I ciotoli della sua sicilia sono dipinti come un mosaico , raccontano il passare del tempo, della vita, degli eventi e nello stesso tempo lo immortalano rendendolo eterno.
Giuseppe Gallà, ha vissuto per anni nella bellissima Roma, dove ha dipinto e costruito la sua vita personale e professionale, non dimenticando mai il profumo del mare della sua cittadina d’origine..
Ora con qualche anno in più si è trasferito nella sua terra natia dove vive tra i suoi affetti e belle passeggiate sul lungo mare nonostante gli acciacchi creati dalll’umidità del luogo.
I suoi quadri trasudano bellezza, semplicità ed eleganza, quell’eleganza che non ha bisogno di troppo scalpore o rumore.
il suo studio una “caverna artistica”, un luogo speciale dove dietro dei vetri a mò di porta, si intravedono pennelli e colori adagiati su una vecchia macchina da cucire , un quadro con sfondo nero e una magnifica cesta di frutta.
Ti viene incontro sorridente un uomo dai capelli brizzolati e i modi gentili, lo avevo cercato, ma in pochi ne sapevano parlare, solo gli addetti ai lavori, pittori e poeti, perchè è vero, ci sono artisti che vivono nel silenzio, sebbene i loro lavori siano belli e prepotenti come gli arcobaleni, meraviglie silenziose.
- ” Paesaggio di Cinisi ” olio su tela cm. 50×70